Tortino ai mirtilli: la colazione perfetta per il benessere intestinale

Se cerchi un dolce soffice, umido e nutriente per iniziare la giornata con energia, il mio tortino ai mirtilli è la scelta perfetta. Questa ricetta è pensata per chi vuole prendersi cura dell’intestino senza rinunciare al gusto: è infatti approvata dal team di SOS Intestino ed è anche diventata la colazione preferita del Dott. Fabbricatore.

Grazie agli ingredienti naturali e bilanciati, è ideale per chi soffre di SIBO, disbiosi o gonfiore addominale, perché favorisce la digestione e aiuta a mantenere stabile la glicemia. Con il suo sapore delicato e la consistenza soffice, è un dolce sano che soddisfa il palato e supporta il benessere intestinale.

Ingredienti selezionati per un tortino ai mirtilli sano e nutriente

La qualità degli ingredienti è fondamentale per ottenere un dolce che sia non solo buono, ma anche benefico per l’intestino. Ho scelto uova di gallina felice, farina senza glutine e yogurt di cocco, una combinazione perfetta per un impasto morbido e digeribile.

I mirtilli, oltre a regalare una naturale dolcezza, sono una fonte preziosa di antiossidanti e fibre, utili per il benessere intestinale. A completare la ricetta, una crema di frutta secca al 100%, che dona cremosità e un tocco di golosità senza appesantire la digestione.

Un tortino ai mirtilli pratico e perfetto in ogni occasione

Una delle cose che amo di più di questa ricetta è la sua versatilità. Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero per due o tre giorni, oppure congelarlo per averlo sempre pronto. È perfetto da portare al lavoro, in viaggio o da gustare comodamente a casa con una tazza di tè o caffè.

Essendo privo di zuccheri raffinati e ingredienti industriali, questo tortino dimostra che una colazione sana può essere nutriente, equilibrata e appagante. Ogni morso è un mix di dolcezza naturale, morbidezza e leggerezza, senza sensi di colpa.

Un dolce che supporta l’intestino e regala energia stabile

Mangiare bene significa scegliere alimenti che sostengano il nostro corpo nel modo giusto. Questo tortino ai mirtilli è pensato per chi vuole evitare cibi che appesantiscono la digestione e predilige ricette naturali e senza processi industriali.

L’equilibrio tra proteine, grassi sani e carboidrati complessi garantisce un rilascio di energia costante, evitando picchi glicemici e cali di zuccheri nel corso della giornata. Provalo anche tu e scopri quanto può essere gratificante iniziare la giornata con una colazione sana e deliziosa!

E tu, l’hai già provato? 😊

Tortino ai mirtilli: per chi è indicata questa ricetta?

Questa ricetta è ideale per chi soffre di:

Ingredienti

Nr. persone
1 uovo di gallina felice
60 ml di albume oppure puoi usare direttamente 2 uova
40 gr di farina di avena senza glutine o di riso o di grano saraceno
10 gr di farina di mandorle
50 gr di yogurt di cocco o yogurt fermentato in casa
40 gr di mirtilli
un pizzico di bicarbonato di sodio o in alternativa un pizzico di lievito biologico (evitalo pero' se soffri di gonfiore)

Preparazione

1.
Inizia
mescolando in una ciotola capiente tutti gli ingredienti tranne i mirtilli. Non serve montare le uova ma amalgama bene aiutandoti con una frusta a mano.
Nel frattempo scalda un padellino antiaderente da 10-12 cm unto con un po' di olio di cocco o burro ghee (non è necessario se il tuo padellino è ben antiaderente).
Segna come completata
2.
Cottura
versa il composto ottenuto e cuoci a fiamma bassissima per i primi 5 minuti coprendo con un coperchio.
Nel frattempo lava bene i mirtilli e poi aggiungili al composto facendoli affondare bene nell'impasto. Copri nuovamente con il coperchio e prosegui la cottura per altri 10 minuti sempre a fiamma bassissima per evitare che si bruci sotto e perché resti soffice e umido all'interno grazie al vapore che si crea nel pentolino.
Segna come completata
3.
Gira il pancake
aiutandoti con una spatola piatta e prosegui la cottura per altri 3 minuti. Lascia intiepidire e servi con crema di frutta secca 100%, frutta fresca o yogurt fermentato in casa.
Segna come completata

Note

io lo servo con crema di frutta secca al 100%

4 Commenti

  • Milvia

    Molto invitante.
    Lo farò sicuramente.

    • Ilaria Bortolato

      è la mia colazione preferita, fammi sapere se ti è piaciuta

  • Pamela

    Buonissimo…ho sostituito le farine con quelle che avevo..di castagne e di riso e ho messo gocce di cioccolato al posto dei mirtilli

    • Ilaria Bortolato

      che bella idea! Un’ottima variazione da provare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *