Pollo al curry senza lattosio: cremoso, digeribile e ricco di sapore

Il pollo al curry senza lattosio è la soluzione perfetta per chi desidera un piatto cremoso e speziato, ma allo stesso tempo leggero e facilmente digeribile. Questa ricetta è pensata per chi segue un’alimentazione senza glutine, senza lattosio e attenta al benessere intestinale, senza rinunciare al piacere di una pietanza saporita e avvolgente.

Grazie all’uso del burro ghee, il piatto mantiene una consistenza vellutata, ma con un impatto più delicato sul sistema digestivo rispetto ai grassi tradizionali. Il tocco esotico è dato dal latte di cocco, che sostituisce la panna classica, donando una cremosità irresistibile senza appesantire.

🌿 Un piatto speziato dai benefici digestivi

La combinazione di curry, curcuma e zenzero non è solo una festa per il palato, ma anche un toccasana per l’intestino. Queste spezie sono note per le loro proprietà antinfiammatorie, digestive e detossinanti, contribuendo a migliorare la digestione e a ridurre eventuali gonfiori addominali.

Inoltre, il pollo al curry senza glutine è perfetto per chi deve evitare cereali contenenti glutine senza rinunciare a una ricetta gustosa e nutriente. Può essere accompagnato da riso basmati per una versione tradizionale o da riso di cavolfiore per una variante ancora più leggera e low carb.

🍛 Pollo al curry senza glutine: una ricetta sana e veloce

Uno degli aspetti più apprezzati di questa ricetta è la sua semplicità e velocità di preparazione. In pochi passaggi potrai ottenere un piatto completo e nutriente, ideale sia per un pranzo leggero che per una cena sfiziosa.

Se sei alla ricerca di un’opzione che unisca gusto, leggerezza e benessere digestivo, il pollo al curry senza lattosio e senza glutine è la scelta perfetta.

Pollo al curry senza lattosio né glutine: per chi è indicata questa ricetta?

Questa ricetta è ideale per chi soffre di:

Ingredienti

Nr. persone
125 gr di petto di pollo meglio se biologico
100 ml di latte di cocco full fat trovi consigli su quale acquistare nel mio ebook consigli per la spesa
1 cucchiaio abbondante di burro ghee
1/2 cucchiaio di curry in polvere
1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/4 di cipolla
1/2 spicchio d'aglio
q.b. di sale e pepe

Preparazione

1.
Soffriggi gli aromi:
In una padella, sciogli il burro ghee e soffriggi la cipolla tritata e l’aglio schiacciato fino a doratura. Poi aggiungi i bocconcini di pollo e falli rosolare per 3-4 minuti, finché diventano dorati.
Aggiungi curry, curcuma e zenzero, mescola bene per far insaporire il pollo. .
Segna come completata
2.
Crea la crema:
Versa il latte di cocco lascia cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe, poi servi caldo.
Accompagna con riso basmati o riso di cavolfiore per una versione più leggera e paleo-friendly. Se desideri una consistenza ancora più cremosa, frulla una piccola parte della salsa prima di servire.
Segna come completata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *